L’ attestato di rischio è il documento che, fornito dal proprio assicuratore, oltre a contenere il dettaglio dei sinistri e a formalizzare la classe di merito che ci viene assegnata in base alle tabelle interne della propria assicurazione, riporta la classe di merito universale (parametro CU). Questa voce serve a certificare in modo univoco ed accettato dalla legge la propria classe ci merito, utile nel caso ci un contenzioso e fondamentale per richiedere un preventivo per il cambio d’ assicurazione auto.
-
Il massimale di polizza rappresenta la cifra massima che una compagnia risarcirà in caso di sinistro. Di norma è cosa molto intelligente in fase di preventivo d’ assicurazione, accertarsi qual’è…
-
La franchigia in una polizza assicurativa rappresenta la parte di eventuale danno, che rimane a capo dell’ assicurato. non essendo direttamente coperta dall’assicurazione. In fase di richiesta è ottima cosa accertarsi in modo…
-
Il Bonus Malus è alla base di quasi tutte le polizze assicurative automobilistiche presenti sul mercato italiano. Il Bonus Malus è il sistema che definisce i costi della polizze assicurativa e da…
-
L’assicurazione online corrisponde ad un contratto d’assicurazione vero e proprio, cioè il contratto in base al quale l’assicuratore, a seguito del pagamento di un premio da parte dell’assicurato, s’impegna a…
-
Iscriviti ora ad Altroconsumo e potrai ricevere un Tablet Android da 8″, con tastiera e cover inclusa! Con una piccola quota di 2€ per l’iscrizione al servizio, proverai Altroconsumo per 2 mesi approfittando di…