Home Assicurazione Vita Cosa sono le assicurazioni vita rivalutabili?

Cosa sono le assicurazioni vita rivalutabili?

Le assicurazioni vita rivalutabili prevedono il versamento di un premio da parte del contraente che viene accantonato nella Gestione Separata della Compagnia assicurativa.

Principali caratteristiche:

  • Il capitale viene investito e rivalutato ogni anno, mediante il meccanismo della capitalizzazione composta, dove gli interessi vengono calcolati sulla somma e sugli interessi già maturati.
  • I rendimenti non possono risentire dell’andamento negativo della Gestione Separata della Compagnia perché tutelati dal principio del consolidamento dei rendimenti e dei risultati.
  • Le somme investite sono garantite alla scadenza del contratto da un rendimento garantito che a seconda dei prodotti, ammonta a circa il 2%.

L’assicurazione vita rivalutabile è consigliabile a coloro che non vogliono assolutamente rischiare sulle variazioni del capitale investito. Naturalmente il basso rischio e la rendita garantita comportano dei rendimenti contenuti, equiparabili a quelli previsti per l’investimento dei Titoli di Stato. Alla scadenza è possibile riscuotere il capitale maturato o trasformarlo in rendita vitalizia.

Per le polizze rivalutabili che comprendono il rischio caso morte e invalidità permanente, il costo è leggermente più alto; proprio per questo motivo è consigliabile stipulare una polizza mista che fornisce la corretta copertura sia in vita che in caso di scomparsa prematura. Il premio corrispondente è destinato a coprire il verificarsi degli eventi citati in precedenza, quindi il rendimento si traduce nella maggior parte dei casi nella restituzione della cifra investita.

Le polizze vita rivalutabili, in caso di riscatto, sono soggette a penali; è opportuno, quindi, provvedere al pagamento dei premi.

Lascia un commento