Usenet è un sistema di discussione distribuito in tutto il mondo. Si compone di un
insieme di “newsgroup” con nomi che sono classificati gerarchicamente da
soggetto. “Articoli” o “messaggi” sono “inviati” a questi newsgroup da
persone su computer con il software appropriato: questi articoli sono
quindi trasmettere ad altri sistemi informatici interconnessi tramite un’ampia
varietà di reti. Alcuni newsgroup sono “moderati”; in questi
newsgroup, gli articoli vengono prima inviati a un moderatore per l’approvazione
prima di apparire nel newsgroup. Usenet è disponibile su un’ampia varietà
di sistemi e reti di computer, ma la maggior parte del traffico Usenet moderno
viene trasportato su Internet o UUCP.
La prima cosa da capire su Usenet è che è ampiamente
frainteso. Ogni giorno su Usenet, i “ciechi e l’elefante”
fenomeno è evidente, a palate. Secondo me, più guerre di fiamma
sorgono a causa di una mancanza di comprensione della natura di Usenet che
da qualsiasi altra fonte. E considera che tali guerre di fuoco sorgono, di
necessità, tra le persone che sono su Usenet. Immagina, allora, quanto male
capito Usenet deve essere da quelli fuori!
Usenet è l’insieme delle persone che scambiano articoli taggati con uno o più
etichette universalmente riconosciute, chiamate “newsgroup” (o “gruppi” in breve).
C’è spesso confusione sull’insieme preciso dei newsgroup che
costituire Usenet; una definizione comunemente accettata è che consiste di
newsgroup elencati nelle pubblicazioni periodiche “Elenco dei newsgroup attivi”
che appaiono regolarmente in news.lists e altri newsgroup. Un più ampio
la definizione di Usenet includerebbe i newsgroup elencati nell’articolo
“Gerarchie di newsgroup alternative” (pubblicate frequentemente su news.lists). Un
una definizione ancora più ampia include anche i newsgroup che sono limitati a
specifiche regioni geografiche o organizzazioni. Ogni sito Usenet fa il suo
proprie decisioni sull’insieme dei gruppi a disposizione dei propri utenti; questo set
differisce da sito a sito.
(Nota che il termine corretto è “newsgroup”; non si chiamano aree,
basi, tabelloni, bboard, conferenze, tavole rotonde, SIG, echi, stanze o
gruppi di utenti! Né, come notato sopra, fanno parte di Internet, però
possono raggiungere il tuo sito su di esso. Inoltre, le persone che gestiscono il
i sistemi di notizie sono chiamati amministratori di notizie.
Ecco un usenet che consigliamo Usenet.nl